
PUBBLICAZIONE: "DONNA LIBERA" di Carina Aprile| Cara donna ti scrivo | aprile 2018
L'opera inedita di
Carina Aprile
"Donna Libera" 2000
è la prima di copertina del libro
"Cara Donna ti scrivo" - aprile 2018

TRIENNALE DELL'ARTE CONTEMPORANEA DI VERONA:
premio a "Dies Lacrymorum", videoarte di Carina Aprile|musica di Luca Fabbri | giugno 2016
Serata di premiazione 12 giugno 2016: Carina Aprile e Luca Fabbri premiati da Nicoletta Laudi


SPECIALE OROLOGI: "LA CLESSIDRA DEL TEMPO"di Carina Aprile| CORRIERE DELLA SERA | 26 maggio 2016

L'opera pittorica di
Carina Aprile
"La clessidra del tempo"
è la copertina dello
Speciale Orologi del CORRIERE DELLA SERA
del giovedì 26 maggio.
TRIENNALE DELL'ARTE CONTEMPORANEA | 9_12 giugno 2016
Maggio 2016
CARINA APRILE partecipa con il videoarte “DIES LACRYMORUM” - Palaexpo Verona
Carina Aprile, pittrice e musicista italo argentina, presenta in prima assoluta il suo video arte “DIES LACRYMORUM” alla “TRIENNALE DELLʼARTE CONTEMPORANEA”, un evento a cura di Paolo Levi e Sandro Serradifalco che si avvale della collaborazione di professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura , dal 9 al 12 giugno 2016 presso il Palaexpo di Verona.
Inaugurazione e taglio del nastro alla presenza di Vittorio Sgarbi: Giovedì 9 giugno ore 16:00

“Dies Lacrymorum” (2015-2016)
© Video Art / Movie Art: Carina Aprile
© Music: Luca Fabbri
("In memory to all those who have been killed by war, terrorism, violence and torture. War, terrorism, violence and torture will never have a victor if not that of death, the destruction of humanity descends voluntarily into a hell without hope.")
DIES LACRYMORUM - Videoarte di Carina Aprile | Musica di Luca Fabbri
2015 - 2016
“DIES LACRYMORUM”, dedicato ai drammi scatenati nel novembre 2015 a Parigi, vuole denunciare ed evidenziare la disperazione umana che deriva dalla guerra, dal terrorismo e dalla tortura. Un progetto multimediale basato sulla profonda interazione tra immagini e musica: il suono struggente del Violoncello Solo dellʼomonima composizione musicale di Luca Fabbri diventa il fondamento espressivo del videoarte della artista intermediale Carina Aprile. Con questa Movie Art, Carina Aprile trascende la sua nota capacità sinestetica associativa della traduzione sonora in immagini e approda ad un utilizzo di immagini generate dai suoi dipinti ma tramite colori e non colori, che acquisiscono un significato simbolico nella profonda interazione con le sonorità timbriche della composizione musicale. “Dies Lacrymorum” è un crescendo visivo musicale che accompagna il fruitore per mano attraverso una forte e drammatica emozione terminando con la frase in inglese che lo rappresenta: "In memoria di tutti coloro che sono stati uccisi dalla guerra, dal terrorismo, dalla violenza e dalla tortura. La guerra, il terrorismo, la violenza e la tortura mai avranno un vincitore se non la morte, la perdizione dell'umanità si cala volontariamente in un inferno senza speranza" .
Carina Aprile, pittrice e concertista italo-argentina. Nata nel 1977, enfant prodige espone dal 1980 ottenendo pubblicazioni e riconoscimenti internazionali tra i quali il 1° Premio tra 400.000 concorrenti indetto dall’Accademia di Belle Arti Sovietica. A 6 anni è ammessa per meriti al Conservatorio dove studia pianoforte e violino. Si perfeziona in Italia con B. Petruschansky e prosegue la sua ricerca sinestetica suono-colore realizzando progetti multimediali: 2001 “La Casa Tomada” e 2010 “L’Anima del Tango”, con catalogo a cura di Philippe Daverio. Sue mostre a Bruxelles, Lussemburgo, Olanda e Berlino.
È invitata personalmente da Vittorio Sgarbi alla 54a. Biennale di Venezia. Espone sotto l’Alto Patronato di Expo 2015 e riceve riconoscimenti come artista intermediale, con motivazioni legate alla sua prestigiosa carriera artistica internazionale, tra i quali la “Stella al Merito Sociale 2015”. Ha pubblicato libri e curato cataloghi d’arte. Nel maggio 2016 la sua opera pittorica “La Clessidra del Tempo” è scelta come copertina dello Speciale
Orologi del Corriere della Sera.
P a s t N e w s
ARTISTA DELL'ANNO 2015 - Palermo 16 Gennaio 2016
Dicembre 2015
Carina Aprile è scelta "ARTISTA DELL'ANNO 2015".
La sua opera "Libertad para el Arte" (2014) è pubblicata sul catalogo dedicato ed. EA Editore.

Libertad para el Arte di Carina Aprile
Marzo 2014
<<...Nell’espressione pittorica di Carina Vanesa Aprile dominano sempre il movimento e il colore. Elementi, questi, legati a doppio filo alla conoscenza e alla sensibilità musicale, l’altro volto dell’ispirazione di questa artista. A differenza da “La Casa Tomada“, caratterizzata da una forza centrifuga, in “Libertad para el Arte“ l’energia sembra esprimersi “a cascata“ come in un’esplosione di gioia, un fuoco d’artificio centripeto che vuol convogliare in un sol punto la creatività. Mi chiedo sempre quanto sia pesante e dolorosa la dittatura, qualsiasi essa sia, per gli artisti che per loro natura si mostrano allergici ai legami e alle costrizioni. Dietro questa rappresentazione così energica e dinamica, c’è la reazione a un regime feroce al quale si lega ancora oggi un termine in spagnolo che fa venire brividi di terrore e di vergogna: desaparecido. Vedo nei guizzi di colori che “cadono“ verso il centro gli animi differenti dei grandi artisti emarginati, perseguitati e condannati. Ma il concerto di cromie nasconde a mio avviso anche un omaggio alle radici più lontane della terra argentina, quelle indie. Una rappresentazione astratta e magica, quella di Carina, che sa coprire le concrete miserie umane...>>
Alessandro Cannavò
STELLE AL MERITO SOCIALE 2015 | 7° International Social Commitment Awards - 12 ottobre
Ottobre 2015
La giuria dal 7° International Social Commitment Awards ha deliberato di conferire una "Stella al Merito Sociale" all'artista intermediale italo-argentina Carina Aprile, pittrice e concertista "con motivazioni strettamente legate alla sua prestigiosa attività artistica internazionale". Il premio sarà consegnato lunedì 12 ottobre alle 20 al Teatro Dal Verme di Milano. "Carina Aprile, nelle sue opere pittoriche e intermediali, ha affrontato tematiche sociali, tra le quali "La Corona Caìda" e "Nueva Era" che rappresentano la liberazione dalle dittature sudamericane, "Libertad para el Arte" realizzata a seguito del ritrovamento delle liste nere, dedicata agli artisti censurati e perseguitati dai militari in Argentina".
L'Informatore - 8 ottobre 2015

Carina Aprile inoltre è stata scelta per realizzare il manifesto 2015 e la copertina della rivista annuale Cultura&Solidarietà, organizzazione non-profit: www.culturasolidarieta.it
Durante la premiazione saranno esposti suoi "Tanghi pittorici", proiettato il video-arte "Alma de Libertango", e l'opera "Borse di Cartone", rappresentativa del suo "viaggio di andata e ritorno alle origini, simbolo di identità e immigrazione.
BIENNALE MILANO | International Art Meeting 5 settembre_1 ottobre
Agosto 2015
Carina Aprile partecipa alla "BIENNALE MILANO | International Art Meeting" presentata da Vittorio Sgarbi dal 5 settembtre al 1 ottobre organizzata da Promoter Arte presso SPAZIO TADINI - Milano, sotto L'Alto Patronato di EXPO e del Ministero dei Beni delle attività culturali e del turismo. In mostra, i suoi videoarte "La Città Ideale" e "Tango y ritmo".
Inaugurazione: Sabato 5 settembre ore 18:30

BIENNALE DELLA FOTOGRAFIA - Anno Zero 20 giugno_31 luglio
Giugno 2015
Carina Aprile partecipa alla "BIENNALE DELLA FOTOGRAFIA - Anno Zero" a cura di Vittorio Sgarbi, dal 20 giugno al 31 luglio presso la Centrale Taccani di Trezzo sull'Adda - Milano Città metropolitana. In mostra, i suoi "Fotogrammi pittorici" , tratti dai videoarte "La Città Ideale" , "Tango y ritmo". Carina Aprile ha inoltre creato il logo ufficiale della Biennale della Fotografia, ha curato il progetto grafico-editoriale del catalogo e del evento. Inaugurazione e presentazione catalogo: Domenica 5 luglio ore 16:00
A cura di: Vittorio Sgarbi
Direttore Artistico: Giorgio Grasso
Direttore organizzativo: Luca Fabbri
Assistente alla direzione artistica e organizzativa: Beppe Bolchi
Con il patrocinio gratuito della Regione Piemonte e delle Province d’Italia
Organizzata da: Istituto Nazionale di Cultura
Per informazioni: http://www.biennaledellafotografia.org
Logo, progetto grafico del evento e del catalogo della mostra (ed. Diòspero):
Carina Aprile
MILANO EXPO 2015 International Contemporary Art 2 maggio_31 luglio
Maggio 2015
Carina Aprile partecipa a Milano EXPO 2015 - "International Contemporary Art", dal 2 maggio al 31 luglio presso la Centrale Taccani di Trezzo sull'Adda - Milano Città metropolitana. In mostra, prima assoluta, il suo "Olotango sinestetico" , oltre ai già noti videoarte "La Città Ideale" , "Tango y ritmo", e alle opere pittoriche e di design.
Inaugurazione: Sabato 2 maggio ore 16:00

OloTango sinestetico - ologramma di Carina Aprile
Dicembre 2014
<<...Fare arte è per me il poter oscillare tra linguaggi, creare opere che nascono dal loro incontro è la mia sfida. L'ologramma diventa un mezzo di ispirazione, utile a trascendere le barriere della pittura tradizionale. Nasce dall'opera "Tango y Ritmo" un "OloTango" pittorico in movimento, in una dimensione che possa racchiudere in sé l'essenza del ballo e del suono tesa a mostrare i colori e le immagini che la vibrazione sonora genera sinesteticamente nella mia mente...>>
Carina Aprile


Marzo 2015
<<...OloTango Sinestetico è la conclusione di un percorso che dura dal 1977, dentro e dunque nell'arte di Carina. Come scrive Philppe Daverio "Carina Aprile nasce musicista..." ma come sappiamo, contemporaneamente sviluppa l'arte pittorica passando dalle immagini in movimento nel 2001 con "La Casa Tomada" per incontrare nel 2009 la Video Arte e oggi la sua arte intermediale raggiunge il culmine con l'ologramma. L'olografia viene qui utilizzata non come un elemento tecnologico predominante sui contenuti, ma come sempre è accaduto in Carina Aprile come mezzo per sublimare la sua arte fatta di colore e suono. La meraviglia che incanta in questa opera è, per paradosso, proprio l'assenza del suono: il colore e il movimento sospeso nella sua bidimensionalità permettono di ricreare in chi vive l'esperienza della visione di OloTango, il suono mancante. Un opera in cui l'intermedialità diventa parola densa di contenuti artistici e comunicativi e non mera formula retorica...>>
Fabbrica Luce
FABIO FABBRI - Poesie Immortali a cura di Carina Aprile
Gennaio 2015
Il libro "FABIO FABBRI - Poesie Immortali" a cura di Carina Aprile, è stato inserito ufficialmente nel Database dell'agenzia ISBN per l'area di lingua italiana e in pochi giorni verrà inserito nel Catalogo dei Libri Italiani in Commercio. Contestualmente sarà acquistabile sul sito lafeltrinelli.it e nelle Librerie Feltrinelli di tutta Italia.
FABIO FABBRI - Poesie Immortali a cura di Carina Aprile
Luglio 2014
<<Fabio Fabbri non è un poeta 'del tempo libero', le sue creazioni sono cosparse da citazioni e rimandi culturali che solo dopo lunghe riletture appariranno comprensibili agli occhi del lettore ...>>
Carina Aprile
GEMELLAGGIO CULTURALE Vigevano&Matera 21 maggio_ 9 giugno 2013
Maggio 2013
Carina Aprile partecipa con l'opera pittorica "Feux d'artifice", una delle opere che compone il progetto di videoarte "La Città Ideale, spazio dell'anima", alla mostra "Convergenze" a cura di Federica Rabai, in occasione del Gemellaggio Culturale Vigevano&Matera dal 21 maggio al 9 giugno presso la Mediateca Provinciale - Palazzo dell'Annunziata di Matera.
Inaugurazione: Martedì 21 maggio ore 17:45
La Città Ideale, spazio dell'anima - videoarte di Carina Aprile
Agosto 2012
<<...Carina Aprile è uno dei simboli viventi dell’universo contagioso e positivo dell’America Latina, [...] dipinge quadri come fossero partiture colorate e in questo video racconta la sua città italiana dialogando con le musiche scritte dal suo compagno Luca Fabbri...>> Fortunato D'Amico www.lastampa.it
MADE expo 17_ 20 ottobre 2012
Settembre 2012
Carina Aprile partecipa con il videoarte "La Città Ideale, spazio dell'anima" al Planetarium 2012 a cura di Fortunato D' Amico, AAA+A Pad.4 dal 17 al 20 ottobre presso Fiera Milano, Rho.
Sabato ore 16:00: Natura Artificio - Conferenza con artisti e curatori -
La Città Ideale, spazio dell'anima - videoarte di Carina Aprile
Luglio 2012
Carina Aprile è stata invitata dal curatore Fortunato D'Amico per partecipare con il videoarte "La Città Ideale, spazio dell'anima" alla XII edizione di Terra arte diretta da Luca Pugliese che si terrà nel mese di Agosto a Paternopoli (AV).
<<Il progetto di video arte “La Città Ideale, spazio dell’anima” nasce dalla mia anima italiana ritrovata nella meravigliosa, magica e misteriosa città di Vigevano - racconta Carina Aprile - La musica di Luca Fabbri "Amor Precis" crea una colonna sonora ideale per rappresentare il mio pensiero ed i miei sentimenti. Forte del mio orecchio assoluto che mi obbliga all’associazione sinestetica suono-colore, le immagini tratte dai miei quadri appaiono alternandosi in un divenire ipnotico finalizzato a portare il fruitore a vivere all' unisono le immagini pittoriche e il suono in una eterea vibrazione celeste...>>
Selezione di Carina Aprile alla Biennale di Venezia - Padiglione Italia -
a cura di Vittorio Sgarbi
Ottobre - Novembre 2011
Vittorio Sgarbi è stato alla Galleria di Carina Aprile di Vigevano a selezionare personalmente le opere dell'artista per il Padiglione Italia - Biennale di Venezia. Nell'occasione ha anche avuto modo di ascoltarla al pianoforte...
Selezione di Carina Aprile al Lakma Museum
luglio 2011
Dopo il successo di Carina Aprile a Etnia 2010 sue opere che compongono la sequenza "La Corona Caìda" verranno esposte al Lakma Museum di Olanda....
Selezione di Carina Aprile alla Biennale ETNIA EXPO - Bruxelles e Lussemburgo
Ottobre 2010- Maggio 2011
Carina Aprile di nuovo selezionata per rappresentare Argentina alla Biennale d'Arte Latinoamericana a cura di Graciela Kartofel. Questa volta parteciperà con l'opera "Bicentenario" all'espace Wallonie di Bruxelles e presso il Centre Culturel de Rencontre Abbaye de Neumünster...
Selezione del Progetto di Carina Aprile - L' Anima del Tango
Settembre - Novembre 2009
Il progetto di Carina Aprile - L' Anima del Tango è stato selezionato per essere incluso tra gli eventi internazionali dedicati alla commemorazione del Bicentenario della Repubblica Argentina da realizzarsi nel 2010 in occasione dell'iniziativa culturale "Argentina Festeggia el Bicentenario" con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Argentina - 200 Anni Bicentenario Argentino...
Selezione di Carina Aprile alla Biennale d' Arte Latinoamericana - Bruxelles.
Ottobre - Novembre 2009
Carina Vanesa Aprile è una delle artiste selezionate per partecipare alla Biennale d'Arte Latinoamericana ETNIA 2009 rappresentando l' Argentina. Con il contributo della Ambasciata di Costa Rica e con il patrocinio delle Ambasciate dei Paesi Latinoamericani (GRULA)...